Camminare sotto le stelle nella Maremma del Tufo
Il vento fa ondeggiare dolcemente le fronde degli alberi donando sollievo alla calura del giorno. Un rumore improvviso ci fa sussultare. E’ facile diventare preda della propria immaginazione di notte, soprattutto in questa terra ancora così viva e libera. Gli ospiti si avvicinano a me ed io li tranquillizzo ” non preoccupatevi è solo un cinghiale, è piĂą spaventato lui di voi”. Ci prepariamo per l’escursione notturna nelle Vie Cave, dove la notte si fa ancora piĂą oscura e gli spiriti degli antichi sembrano pronti a tornare tra noi, basta
Le escursioni notturne nella Maremma del Tufo regalano un’esperienza unica e immersiva. Quando cala il sole e il paesaggio si fa silenzioso, tutto cambia: i colori spariscono, i suoni si amplificano e il passo si fa più lento, più consapevole.
Tra le Vie Cave etrusche, nel cuore della Civiltà del Tufo, ogni sentiero notturno è un viaggio nella memoria del territorio. Le pareti di tufo avvolgono il camminatore come in un abbraccio millenario.
Cielo limpido, costellazioni e silenzio
Camminare di notte significa anche riscoprire il cielo. Lontano da città e luci artificiali, la volta celeste torna a mostrarsi in tutta la sua bellezza: Orione, la Via Lattea, Cassiopea… stelle che gli antichi usavano per orientarsi e per raccontarsi storie.
Durante le nostre escursioni ci fermiamo spesso ad ascoltare il cielo, riconoscere le costellazioni e lasciarci guidare da esse.
Leggende sotto la luna
In alcuni tratti del percorso, ci fermiamo per raccontare. Leggende etrusche, racconti di briganti, spiriti della Maremma la notte rende ogni storia piĂą intensa. Basta poco: una torcia, un cerchio di persone e una voce narrante.
Le Vie Cave, scolpite nel tufo e avvolte nell’oscurità , sembrano fatte apposta per custodire i segreti del tempo.
Un cammino dentro e fuori
La notte invita al raccoglimento, alla lentezza, all’ascolto. Camminare al buio richiede fiducia: in chi ci guida, nei propri sensi, in sé stessi.
Per molti è anche un’esperienza meditativa. Un modo per riconnettersi con la natura, con il corpo e con il silenzio.
đź“… Prossime escursioni notturne
Si organizzano escursioni notturne in collaborazione con l’Hotel della Fortezza di Sorano ogni giovedì e sabato tra Maggio ed Ottobre. I percorsi sono adatti anche a chi è alla prima esperienza e si svolgono in totale sicurezza.
- 📍 Zone: Vie Cave di Sorano
- 🔦 Durata: 2-3 ore
- 🌕 Livello: facile – dislivello ridotto
- 👥 Gruppi piccoli e accompagnamento esperto
👉 Contattami per info o prenotazioni: thered.road@yahoo.com, oppure QUI
📸 Seguimi su Instagram per vedere foto e video delle ultime escursioni: @theredroad_
Conclusione
Le escursioni notturne nella Maremma etrusca sono un’occasione per scoprire il territorio con occhi nuovi. Un invito a rallentare, ascoltare, respirare profondamente.
E a lasciarsi stupire… da una natura antica che parla anche di notte.
“Quando non puoi vedere tutto, impari a fidarti di te stesso.”
Ti aspetto sotto le stelle, nel cuore del tufo.